aprile 2020

7 Posts Back Home
Showing all posts made in the month of aprile 2020.

Menopausa ed invecchiamento della pelle: come mantenere un aspetto giovane

Menopausa ed invecchiamento della pelle: come mantenere un aspetto giovane Durante le varie fasi della menopausa, come abbiamo visto, si assiste a numerose modificazioni della pelle. Infatti dalla pre-menopausa al post-menopausa, le alterazioni ormonali e nello specifico, la graduale diminuzione degli estrogeni innesca il naturale processo di invecchiamento. Perdita della lucentezza, opacizzazione, maggiore fragilità, disidratazione, perdita di elasticità e comparsa di nuove rughe e solchi sono le più frequenti variazioni che si osservano a livello cutaneo dopo la menopausa, e che tendono progressivamente ad accentuarsi con l’avanzare degli anni. L’invecchiamento della pelle è un fenomeno fisiologico che comporta la progressiva alterazione delle funzioni e dunque dell’aspetto esteriore della pelle del corpo e del viso: L’epidermide si assottiglia, la produzione di sebo e la capacità di trattenere l’idratazione diminuiscono, favorendo la formazione delle rughe. La pigmentazione cutanea può diventare irregolare, con la comparsa di discromie o macchie  Diminuisce la produzione di…

Pelle grassa in menopausa: causa e rimedi

Pelle grassa in menopausa: causa e rimedi Uno dei problemi più comuni che affligge le donne durante il periodo della menopausa è sicuramente la pelle grassa. Cosa si intende per pelle grassa? La pelle grassa è la condizione caratterizzata da un’abbondante produzione di sebo, la sostanza lipidica che fuoriesce dai follicoli piliferi e va a formare sulla cute una pellicola protettiva. La pelle grassa si presenta con un aspetto oleoso e lucido. Il punto del viso più colpito dalla pelle unta è sicuramente quello a T, cioè fronte, naso e mento e per mandare via questo fastidioso problema bisogna sicuramente provare a curarla. Questa condizione, durante la menopausa, però peggiora, poiché la pelle grassa tende a diventare ancora più grassa Le Cause La causa principale della pelle grassa in menopausa è legata agli ormoni androgeni (ormoni maschili) prodotti, in piccole quantità, anche dalle donne. Con l’arrivo della menopausa, la cessazione…

Macchie sulla pelle in menopausa: cause e rimedi

Macchie sulla pelle in menopausa? Durante la menopausa, l’epidermide subisce una riduzione di spessore globale che può raggiungere il 50%: la superficie cutanea appare, quindi, più sottile e più trasparente ed è perciò più facile vedere l’accumulo di melanina delle macchie cutanee. Le macchie risultanti da questo processo di invecchiamento, sono chiamate Lentigo Senili e sono ancora più visibili delle altre perché in menopausa diminuisce la componente rossa del viso e di conseguenza aumenta il contrasto con la melanina, la cui colorazione predominante è gialla. Le Cause La menopausa è un momento di importanti cambiamenti biologici, guidati sostanzialmente dalle modificazioni ormonali nell’organismo. In questa fase della vita di una donna, il brusco calo nella produzione di estrogeni, causa conseguenze sull’aspetto e sulla salute della pelle favorendo l’insorgenza di cambiamenti considerevoli e di macchie cutanee. Più precisamente, la carenza di estrogeni e progesterone provoca delle discromie, ossia una pigmentazione irregolare della…

Pelle secca in menopausa: causa e rimedi

Pelle secca  in menopausa: causa e rimedi Quella della menopausa, come abbiamo già detto nell’articolo precedente, è una fase molto delicata della vita di una donna. Con questo termine, si definisce genericamente un periodo che è invece suddiviso in tre fasi distinte: la pre-menopausa, la menopausa vera e propria e la post-menopausa. La pre-menopausa è una fase di transizione che può durare da 5 a 7 anni caratterizzata da forte irregolarità del ciclo: i livelli di ovulazione diminuiscono fino a scomparire, così come i livelli di estrogeni. La menopausa, in cui il ciclo scompare completamente e con esso ovviamente l’attività ovarica. Gonfiore, vampate e aumento del peso e del tessuto adiposo nella zona lombo sacrale sono le caratteristiche di questa fase. La post-menopausa, in cui i disturbi più fastidiosi come vampate, gonfiore e aumento del peso dovrebbero via via scomparire. Resta però una generica secchezza della pelle che perde tono…

Come cambia la pelle in menopausa

Cos’è la menopausa ? La menopausa è quel momento della vita di una donna, in genere dai 46 ai 56 anni, caratterizzato da cambiamenti fisici che coinvolgono anche la pelle. Tali cambiamenti iniziano prima che si manifesti la menopausa vera e propria. Infatti, già 10 anni prima, il nostro corpo si prepara al grande cambiamento. Le alterazioni ormonali di questa fase della vita influiscono sulla struttura e sulla morfologia della pelle che diventa più secca e sensibile. Perché cambia la pelle in menopausa? Come abbiamo già detto, la pelle durante la menopausa cambia, ma andiamo a vedere le cause specifiche e perché ciò accade. In questa fase della vita si determina la cessazione totale del ciclo mestruale che segna definitivamente il passaggio dalla pre-menopausa al post-menopausa, una serie di cambiamenti organici e fisici, iniziati anni prima , le cui conseguenze si manifestano anche dopo. Tutto ciò si ripercuote sulla nostra…

Le fasi della pelle prima, durante e dopo il ciclo

Le fasi della pelle prima, durante e dopo il ciclo La nostra pelle cambia continuamente con l’età e le stagioni. Ciò che non tutte sappiamo, invece,  è che la pelle cambia anche da un giorno all’altro soprattutto a causa degli ormoni. Si perché le oscillazioni degli ormoni nel corso del mese non influenzano solo l’umore ma anche l’aspetto della pelle. In questo articolo, vi aiuteremo quindi a conoscere le varie fasi del ciclo, a capire come queste influenzano la nostra pelle e come trattarla per essere sempre al top. E’ necessario, adattare la propria beauty routine ai bisogni della pelle durante le tre fasi del ciclo. Questo perché, che soffriate o meno di sindrome premestruale, ciascuna fase, apporta delle caratteristiche diverse alla pelle e di conseguenza occorre agire in maniera differente ed utilizzare prodotti che soddisfano esigenze diverse. Quali sono le fasi del ciclo? Il concetto di ciclo è collegato…

La guida beauty ai tempi dello smart working

La guida beauty ai tempi dello smart working Ora che lo smart working si è insinuato in maniera preponderante nella nostra vita, pensavamo di esserci adagiate, quindi via libera a pigiamoni tute e così via  e così via… Invece sono iniziate videochiamate, riunioni e tanto lavoro che equivale a tante ore davanti al pc. Quindi in questo clima di incertezza, per chi non è avvezza allo smart working, abbiamo pensato ad una guida per apparire al meglio e darvi delle dritte per mantenere la propria routine di bellezza pur non andando in ufficio. Trucco si, ma naturale Con la possibilità di lavorare da casa, la tentazione di lasciarsi un po’ andare e di rilassarsi è dietro l’angolo. Pertanto vi chiediamo di non farvi prendere dalla pigrizia e optare per un make up leggero e naturale. Per apparire sempre al top in caso di riunioni urgenti. Look Lavorare da casa non…

Navigate