Menopausa ed invecchiamento della pelle: come mantenere un aspetto giovane
Menopausa ed invecchiamento della pelle: come mantenere un aspetto giovane Durante le varie fasi della menopausa, come abbiamo visto, si assiste a numerose modificazioni della pelle. Infatti dalla pre-menopausa al post-menopausa, le alterazioni ormonali e nello specifico, la graduale diminuzione degli estrogeni innesca il naturale processo di invecchiamento. Perdita della lucentezza, opacizzazione, maggiore fragilità, disidratazione, perdita di elasticità e comparsa di nuove rughe e solchi sono le più frequenti variazioni che si osservano a livello cutaneo dopo la menopausa, e che tendono progressivamente ad accentuarsi con l’avanzare degli anni. L’invecchiamento della pelle è un fenomeno fisiologico che comporta la progressiva alterazione delle funzioni e dunque dell’aspetto esteriore della pelle del corpo e del viso: L’epidermide si assottiglia, la produzione di sebo e la capacità di trattenere l’idratazione diminuiscono, favorendo la formazione delle rughe. La pigmentazione cutanea può diventare irregolare, con la comparsa di discromie o macchie Diminuisce la produzione di…