luglio 2020

5 Posts Back Home
Showing all posts made in the month of luglio 2020.

Pelle sensibile: come proteggerla in estate

La pelle sensibile che è molto reattiva agli agenti atmosferici, necessita di essere coccolata e protetta con la stessa cura e dedizione anche  in estate, poiché la secchezza e l’umidità possono peggiorare la condizione di questa tipologia di pelle già molto fragile. Caratteristiche della pelle sensibile La pelle sensibile è caratterizzata da un’alterazione della barriera cutanea che la rende particolarmente suscettibile agli agenti atmosferici. I segni visibili di una cute sensibile sono: pelle arida e facilmente irritabile, calda al tatto con formazione precoce di rughe ed altri inestetismi Questo tipo di pelle di solito è una condizione permanente, che però può essere accentuata da diversi fattori come lo stress o i cambi di stagione o dall’utilizzo di prodotti cosmetici troppo aggressivi. La pelle sensibile d’estate Il sole d’estate giova ad alcuni tipi di pelle come ad esempio la pelle grassa, mentre per quella sensibile, al contrario, necessita di maggior…

Lentiggini: tutte le curiosità che non conoscevi

Oggi parleremo delle tanto odiate o desiderate macchioline che compaiono sulla pelle: le lentiggini  Spesso chi le possiede fa di tutto per coprirle e non evidenziarle a dispetto di chi non le ha e invece vorrebbe tanto averle. Insomma odiate o amate, le lentiggini, sono state sempre  il focus di bellezza, semplicità e… mistero. Le lentiggini nella storia  Le prime tracce di questo segno di bellezza nella storia si possono ritrovare nel mito del principe Idon. Secondo la leggenda fu il primo ad avere lentiggini e capelli rossi donati direttamente dagli Dei quando scoprì Atlantide per far conoscere alle generazioni future lo splendore del regno  Le stesse lentiggini, furono poi additate nel Medioevo come segno di stregoneria fino ad arrivare alla mitica Marilyn Monroe che sfoggiandole in una foto diventarono l’emblema e la rappresentazione delle ragazze acqua e sapone  Cosa sono? Le lentiggini sono macchioline marrone chiaro o scuro  di…

Le Smagliature in gravidanza: cosa sono e come combatterle

Le Smagliature in gravidanza: cosa sono e come combatterle In gravidanza uno dei problemi più noti è l’insorgere delle smagliature. Infatti, una percentuale altissima di donne (dal 70 al 90%) vede comparire le smagliature in gravidanza. Ad esserne più colpite sono le donne giovani e chi è alle prese con la prima gravidanza. Cosa sono le smagliature? Le smagliature sono delle striature o cicatrici bianche, interessano addome, fianchi e seno e rappresentano la frattura delle fibre di collagene. Dal sesto al nono mese di gravidanza, infatti la pelle è sottoposta ad uno stress eccessivo per accogliere il bimbo che cresce, aumentando le probabilità della comparsa delle smagliature. Come riconoscerle? Sui seni, sulle cosce e in particolare sulla pancia inizi a vedere delle striature che possono avere colore rosso/violaceo o bianco lucido. Il colore dipende dallo stato dell’infiammazione della smagliatura. La fase iniziale è caratterizzata da un colore rosa/rosso violaceo, sulla…

Iperidrosi Facciale: cause e rimedi della sudorazione eccessiva

Iperidrosi Facciale: quando la sudorazione eccessiva diventa un problema  La sudorazione è un meccanismo messo in atto dal corpo per regolarizzare la temperatura e liberarsi dalle tossine. Alle volte però questo fenomeno di presenta in maniera eccessiva  dando vita ad un vero e proprio disturbo che si chiama iperidrosi facciale. Cos’è l’iperidrosi facciale? L’iperidrosi facciale è un disturbo che si manifesta con attacchi improvvisi o continui di sudorazione eccessiva che colpisce il 5% della popolazione adulta ed interessa il viso ma anche alcune zone del corpo dove sono maggiormente presenti le ghiandole sudoripare. Le Cause Nel nostro corpo possiamo contare circa 4 milioni di ghiandole sudoripare che possono essere suddivise in due categorie:  ghiandole eccrine: sono quelle che si trovano su viso, piante dei piedi e palmi delle mani e anche sotto le ascelle. Producono un sudore inodore; ghiandole apocrine: si trovano nella zona dell’inguine, delle ascelle e sulle areole…

Beauty Routine maschile e femminile: scopri le differenze

Beauty Routine maschile: le differenze Oggi giorno la parità di generi interessa tutti gli ambiti. Ormai uomini e donne sono accomunati dagli stessi interessi e doveri. Nel mondo beauty anche gli uomini vogliono avere una pelle curata e sana il più a lungo possibile. La cute però è un organo che esprime nettamente le differenze di genere sia dal punto di vista fisiologico che strutturale. Quali sono le caratteristiche della pelle maschile ? Non tutti i prodotti però che sono adatti alle donne hanno la stessa efficacia sulla pelle dell’uomo. Il testosterone, l’ormone maschile, determina infatti le caratteristiche della pelle, conferendole una struttura diversa da quella della donna: La prima sostanziale differenza è che la pelle degli uomini è più spessa del 15-20% contiene più fibre di collagene che contribuisce ad un aspetto più tonico e compatto.Il collagene, infatti, è la maggiore riserva di idratazione della pelle ed è…

Navigate