novembre 2020

5 Posts Back Home
Showing all posts made in the month of novembre 2020.

Perché l’acqua termale di Ischia è così speciale?

L’acqua termale ricca di proprietà per il corpo e per la mente è stata negli ultimi anni sdoganata. Da sempre vista come una pratica per anziani,  la prospettiva delle terme è stata  Complici di questo cambio di rotta sono state star ed influencer di tutto il mondo, dichiarando che alla base della loro skin care e della loro pelle perfetta vi sono prodotti a base di acqua termale. Non solo, anche le terme come rifugio dove rilassarsi per weekend da sogno è rientrato nell’immaginario di molti giovani in seguito a scatti di celebrities che si concedono soggiorni da sogno nelle terme più famose del mondo. Cosa si intende per acqua Termale? La comparsa di acque sotterranee cui si sono legate le sostanze presenti nel suolo, prende il nome di sorgente termale.  Queste acque si differenziano dalle acque dolci sia per la temperatura, superiore ai 20°C, sia per la presenza di…

Pelle sonnambula: quando la pelle non dorme

Sappiamo tutti che il sonno apporta numerosi benefici al nostro organismo e di conseguenza anche alla nostra pelle. Infatti dormire 8 ore al giorno è il primo consiglio degli esperti per godere di tutti i benefici del sonno. Non sempre però è possibile, capita infatti di non riuscire a prendere sonno perché si è tesi o troppo stressati o semplicemente si è abituati a fare le ore piccole. Tutto ciò non giova però alla salute e di conseguenza alla bellezza della pelle, ma perché? La risposta sta nei ritmi biologici che segue la pelle e che influenzano anche la produzione di collagene. Il suo nome specifico è ritmo circadiano, una sorta di orologio biologico. Ogni giorno, infatti, si ripetono periodicamente determinate condizioni nel nostro corpo, come ad esempio il ritmo sonno veglia regolato in base alla luce e alla temperatura dell’ambiente. Come funziona? ogni giorno è suddiviso in cicli di…

Labbra secche da mascherina: cause e rimedi

L’utilizzo costante della mascherina, come abbiamo già detto, pregiudica la bellezza della pelle causando oltre ad acne e imperfezioni, labbra secche e screpolate.  Essendo la mascherina obbligatoria e necessaria in questo periodo, possiamo solo giocare d’anticipo ed evitare quegli effetti negativi per cui è stato coniato il termine di maskne. Cos’è la maskne? Con il termine Maskne si intende il manifestarsi di una serie di problematiche per la pelle associato ad uso costante della mascherina.  Nel dettaglio, questo fenomeno include rossore, prurito e comparsa di brufoletti bianchi nelle zone coperte dal dispositivo (guance, mento e contorno labbra e naso) fino ad arrivare,  per le pelli più sensibili, ad irritazioni e abrasioni. cosa succede alle labbra quando si indossa la mascherina per troppo tempo? Si sa, la mascherina non aiuta a salvaguardare l’idratazione delle labbra, l’ambiente umido, infatti, favorisce il proliferare dei batteri e ad alterare il PH che aggiunto all’arrivo…

Melatonina: l’alleata per la bellezza del contorno occhi

La melatonina oltre ad essere un’alleata per la pelle è un’arma vincente per la bellezza del contorno occhi Con l’arrivo dell’obbligo serrato della mascherina, gli occhi hanno assunto un ruolo sempre più cruciale nel comunicare. Questi infatti sono segno di espressività e come tali sono più soggetti a rughe d’espressione e all’azione di agenti atmosferici. Perché è importante la melatonina La melatonina è una sostanza presente naturalmente perché prodotta dall’epifisi, una ghiandola posta nel cervello. Essa viene prodotta durante la notte a patto che si dorma al buio completo. Essa infatti regola il ciclo sonno-veglia e per questo una sua carenza determina insonnia. Recentemente si è scoperto che è un attivo molto importante anche per la pelle perché è in grado di contrastare i radicali liberi, i responsabili dell’invecchiamento precoce. In particolare è utile per il contorno occhi, la zona più delicata del viso. La melatonina protegge infatti dallo stress…

Acne da mascherina: cause e rimedi

L’abbiamo temuto ed è arrivato ancora più preponderante che mai l’obbligo della mascherina non solo all’aperto ma anche all’interno delle proprie mura domestiche quando siamo in presenza di non congiunti. La mascherina però ha delle conseguenze sulla pelle che variano a seconda delle abitudini di utilizzo della caratteristiche della pelle e delle eventuali problematiche già presenti. Cos’è l’Acne? Partiamo innanzitutto da che cos’è l’acne, la manifestazione infiammatoria cutanea che interessa il follicolo pilifero e le ghiandole sebacee che, funzionando più del normale, provoca un’aumentata secrezione di sebo. Quest’ultimo si accumula nel follicolo, creando una sorta di “tappo”. L’infiammazione dei comedoni chiusi si manifesta con una papula arrossata, lievemente rilevata, alla quale può sovrapporsi una pustola (brufoli). In cosa si differenzia l’acne da mascherina? L’acne da mascherina può peggiorare una situazione già segnata dall’acne che può concentrarsi maggiormente nelle nelle zone su cui è appoggiata la mascherina. In particolare possono…

Navigate