La Glicazione, fenomeno ancora sconosciuto in realtà è stato un effetto molto comune e uno dei segni che il lockdown ha apportato sulla nostra pelle. Iniziamo dal principio! Il lockdown, il distanziamento sociale e l’impossibilità di uscire, ha indotto molte persone a trovare conforto nei dolci e negli alcolici. A chi non è successo di non affogare dispiaceri e malumori nei dolci?! Quando però non sono solo eccessi, a risentirne non è soltanto il peso ma si aggiungono anche i danni che questi provocano sulla pelle, accelerando il processo di invecchiamento. Cos’è la glicazione? Innanzitutto partiamo dal principio e spieghiamo cosa si intende per glicazione. La glicazione è una reazione che avviene naturalmente nel nostro corpo, in cui molecole di zucchero si legano alle proteine. Quest’ aggregazione crea una nuova molecola detta glicoproteina, subisce varie trasformazioni e si accumula nell’organismo, andando ad alterare la struttura della pelle, in particolare…
Pelle sonnambula: quando la pelle non dorme
Sappiamo tutti che il sonno apporta numerosi benefici al nostro organismo e di conseguenza anche alla nostra pelle. Infatti dormire 8 ore al giorno è il primo consiglio degli esperti per godere di tutti i benefici del sonno. Non sempre però è possibile, capita infatti di non riuscire a prendere sonno perché si è tesi o troppo stressati o semplicemente si è abituati a fare le ore piccole. Tutto ciò non giova però alla salute e di conseguenza alla bellezza della pelle, ma perché? La risposta sta nei ritmi biologici che segue la pelle e che influenzano anche la produzione di collagene. Il suo nome specifico è ritmo circadiano, una sorta di orologio biologico. Ogni giorno, infatti, si ripetono periodicamente determinate condizioni nel nostro corpo, come ad esempio il ritmo sonno veglia regolato in base alla luce e alla temperatura dell’ambiente. Come funziona? ogni giorno è suddiviso in cicli di…
Pelle in autunno: come prepararla per essere al top!
Ad ogni stagione, la beauty routine deve essere cambiata per preparare la pelle a nuove temperature Freddo, caldo e poi di nuovo freddo, tutti questi sbalzi di temperatura di questo periodo non giovano alla salute nè tantomeno alla pelle, che insieme allo smog contribuiscono alla formazione dei radicali liberi, cause principali dell’invecchiamento cutaneo. Con la nuova stagione la pelle ha bisogno di diverse attenzioni e cure diverse da quelle messe in atto per l’estate. Di cos’ha bisogno la pelle in autunno? In questo periodo dell’anno il freddo non è eccessivo ma tale da comunque indurre a preparare la pelle alle temperature più rigide a quelle a cui finora si è abituata. Inoltre con la scomparsa dell’abbronzatura rimangono le prime macchie su viso e pelle. In questo periodo inizia un periodo slow del nostro corpo che porta ad un ristagno di liquidi ed a eccessi. 1. La skin care d’autunno Per…
Combatti lo stress ossidativo in estate con l’astaxantina
Combatti lo stress ossidativo in estate con l’astaxantina Nei mesi estivi le cellule dell’organismo si trovano in una fase critica dal punto di vista energetico. Per tale motivo in estate la nostra pelle necessita di un aiuto maggiore per fronteggiare il cosiddetto stress ossidativo ossia il processo naturale in cui l’organismo reagisce con l’ossigeno durante la respirazione. Durante tale processo si producono delle molecole conosciute con il nome di radicali liberi. Si tratta di molecole contenenti ossigeno che possiedono uno o più elettroni non accoppiati. La molecola “ruba” quindi un elettrone da un’altra molecola allo scopo di stabilizzarsi. Le Cause Le cause più frequenti che provocano l’insorgere di radicali liberi sono lo stress, l’eccessivo consumo di alcol, il fumo e soprattutto il sole. Infatti, l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti provoca la formazione di radicali liberi molto dannosi. Per tale motivo in estate più che mai è importantissimo proteggere il…
Pelle grassa in menopausa: causa e rimedi
Pelle grassa in menopausa: causa e rimedi Uno dei problemi più comuni che affligge le donne durante il periodo della menopausa è sicuramente la pelle grassa. Cosa si intende per pelle grassa? La pelle grassa è la condizione caratterizzata da un’abbondante produzione di sebo, la sostanza lipidica che fuoriesce dai follicoli piliferi e va a formare sulla cute una pellicola protettiva. La pelle grassa si presenta con un aspetto oleoso e lucido. Il punto del viso più colpito dalla pelle unta è sicuramente quello a T, cioè fronte, naso e mento e per mandare via questo fastidioso problema bisogna sicuramente provare a curarla. Questa condizione, durante la menopausa, però peggiora, poiché la pelle grassa tende a diventare ancora più grassa Le Cause La causa principale della pelle grassa in menopausa è legata agli ormoni androgeni (ormoni maschili) prodotti, in piccole quantità, anche dalle donne. Con l’arrivo della menopausa, la cessazione…
Macchie sulla pelle in menopausa: cause e rimedi
Macchie sulla pelle in menopausa? Durante la menopausa, l’epidermide subisce una riduzione di spessore globale che può raggiungere il 50%: la superficie cutanea appare, quindi, più sottile e più trasparente ed è perciò più facile vedere l’accumulo di melanina delle macchie cutanee. Le macchie risultanti da questo processo di invecchiamento, sono chiamate Lentigo Senili e sono ancora più visibili delle altre perché in menopausa diminuisce la componente rossa del viso e di conseguenza aumenta il contrasto con la melanina, la cui colorazione predominante è gialla. Le Cause La menopausa è un momento di importanti cambiamenti biologici, guidati sostanzialmente dalle modificazioni ormonali nell’organismo. In questa fase della vita di una donna, il brusco calo nella produzione di estrogeni, causa conseguenze sull’aspetto e sulla salute della pelle favorendo l’insorgenza di cambiamenti considerevoli e di macchie cutanee. Più precisamente, la carenza di estrogeni e progesterone provoca delle discromie, ossia una pigmentazione irregolare della…
Dermoalgae caps: Nutre e protegge la bellezza dall’interno!
Dermoalgae caps: l’integratore completo per il tuo corpo In questi periodi di temperature altalenanti e di stress dettati da differenti ritmi di lavoro o non, il corpo può risentirne e, di conseguenza, abbassare le proprie difese immunitarie. Per tale motivo potremmo approfittare di questo periodo per fare una scorta di tutte le vitamine e nutrienti che ci serviranno nei prossimi mesi. In particolar modo vogliamo parlarvi dell’acido ialuronico, il nuovo trend nel campo della cosmetica come componente essenziale per la nostra beauty routine quotidiana. Molti lo associano solo ad un antiage, ad uso esterno, ma pochi sono a conoscenza di tutte le sue potenzialità derivanti dalla sua assunzione. Ixya, brand di cosmetici ad alto profilo della Plants & Nature, da sempre alleato della bellezza, ha deciso di andare oltre e ideare Dermoalgae Caps, l’integratore completo che associa le microalghe più potenti al mondo (Spirulina, Astaxantina e Chlorella) all’acido ialuronico (derivato da…
Radicali liberi cosa sono e come combatterli
Radicali liberi cosa sono e come combatterli Sempre più spesso sentiamo parlare di radicali liberi e soprattutto delle loro conseguenze sulla nostra salute. Ma sappiamo veramente cosa sono i radicali liberi, come si formano e come possiamo prevenire la loro formazione? In questo articolo vi spieghiamo cosa sono e come combattere i temutissimi nemici della pelle e della bellezza. Cosa e quali sono i radicali liberi? ll radicale libero, non è nient’altro che un atomo o una molecola al quale manca un elettrone, quindi cerca di appropriarsi di quell’elettrone mancante “rubandolo” a un altro atomo così da ritrovare il proprio equilibrio. Questo processo però, causa a sua volta la nascita di un altro radicale libero, innescando in questo modo un circolo vizioso. Hai un Centro Estetico? Clicca qui e rivoluziona a Beauty routine delle tue clienti Perché si formano i radicali liberi? Tra le cause principali di queste molecole…
Astaxantina: l’antiossidante più potente al mondo
Astaxantina: l’antiossidante più potente al mondo Non preoccupatevi, capita a tutti ogni volta che nominiamo l’astaxantina di ritrovarci le persone con fronte aggrottata perché cercano di capire se si tratta di uno scioglilingua. Ma non temete, nel nostro articolo di seguito, vi spieghiamo tutto quello che c’è da sapere sulle potenzialità di quest’alga. Cos’è l’astaxantina? Innanzitutto partiamo dal spiegarvi cos’è l’astaxantina: una molecola estratta dall’Haematococcus pluvialis, un’alga verde nota per l’elevato potenziale antiossidante e appartenente alla famiglia dei carotenoidi, la più potente che la scienza abbia fino ad oggi scoperto. Dove si trova? L’alga astaxantina è un potente principio attivo, diffuso in natura soprattutto negli organismi marini. Infatti, è prodotta solamente da alcune alghe, batteri e funghi che abitano le acque marine, e ne traggono molti benefici gli animali che, a loro volta, si alimentano da chi l’ha assunta. Il colore arancio acceso di questa molecola conferisce la caratteristica colorazione…
Chlorella: la microalga dall’effetto detox
Chlorella: la microalga dall’effetto detox La clorella (Chlorella Pyrenoidosa) è un’alga monocellulare di forma tondeggiante, dalle dimensioni molto piccole e dalle sfumature verdastre, colore conferito dalla presenza della clorofilla, un pigmento presente soprattutto nei vegetali. Non a caso, infatti, il nome “clorella” deriva proprio dal greco antico “chloros”, che vuol dire verde, unito al suffisso “ella”, che invece esprime le sue ridotte dimensioni. A cosa serve ? E’ una microalga utile per disintossicare l’organismo, in quanto favorisce l’espulsione delle scorie e contrasta l’accumulo di metalli, primo fra tutti il mercurio che spesso ritroviamo anche in molti alimenti. L’alga lega il mercurio, sottraendolo al nostro organismo per poterlo eliminare direttamente con le feci. In questo modo, alleggerisce il lavoro del fegato ed impedisce che questo metallo si depositi nel nostro corpo, in particolare: rinforza il sistema immunitario; protegge dall’ inquinamento normalizza la funzione digestiva e quella intestinale; ripara i tessuti …