News

Pelle sonnambula: quando la pelle non dorme

Sappiamo tutti che il sonno apporta numerosi benefici al nostro organismo e di conseguenza anche alla nostra pelle. Infatti dormire 8 ore al giorno è il primo consiglio degli esperti per godere di tutti i benefici del sonno. Non sempre però è possibile, capita infatti di non riuscire a prendere sonno perché si è tesi o troppo stressati o semplicemente si è abituati a fare le ore piccole. Tutto ciò non giova però alla salute e di conseguenza alla bellezza della pelle, ma perché? La risposta sta nei ritmi biologici che segue la pelle e che influenzano anche la produzione di collagene. Il suo nome specifico è ritmo circadiano, una sorta di orologio biologico. Ogni giorno, infatti, si ripetono periodicamente determinate condizioni nel nostro corpo, come ad esempio il ritmo sonno veglia regolato in base alla luce e alla temperatura dell’ambiente. Come funziona? ogni giorno è suddiviso in cicli di…

Proprietà e benefici della spirulina

La Spirulina (Arthrospira platensis) è un’alga azzurra unicellulare dalla forma stretta ed allungata (non supera il mezzo millimetro) e ricorda, come si intuisce dal suo stesso nome, una spirale. Le proteine presenti nella spirulina contengono tutti gli aminoacidi essenziali, ovvero aminoacidi che l’organismo umano non è in grado di sintetizzare e che deve ottenere dall’alimentazione. La storia La spirulina è nata 3 miliardi di anni fa sulla Terra e grazie ad essa che è stato prodotto l’ossigeno sulla Terra. I primi ad utilizzarla furo gli Atzechi che ne furono grandi estimatori, tanto da chiamarla “Cibo degli dei”. Il successo della spirulina ha avuto inizio da quando la FAO(…)che  ne ha evidenziato i valori nutritivi, ha dichiarato che  potrebbe risolvere il problema della malnutrizione nel mondo. Da allora in poi lascesa della spirulina in tutti gli ambiti è stata inarrestabile. Nel 1974 durante una conferenza mondiale l’Onu l’ha definita il “cibo del futuro” e da molti…

Le alghe della bellezza: Spirulina, astaxantina e chlorella

Dai mari e dagli oceani di tutto il mondo si sta sviluppando un nuovo trend che influenza i piatti e le abitudini dell’Occidente e non solo.Quello che intendiamo sono delle piante o vegetali dall’alto contenuto calorico, impiegati sia in cucina sia nella cura del proprio corpo. I benefici delle alghe non sono solo una moda del momento ma un vero e proprio elisir di bellezza, utilizzati da secoli. Quali sono le tre microalghe? Spirulina La spirulina è un’alga a forma di spirale e di colore verde-blu che vive sul nostro pianeta da tre miliardi di anni. Infatti, già nota dai tempi degli aztechi, veniva definita cibo degli Dei. Grazie alla sua ricchezza di nutrienti, ha acquisito popolarità e successo soprattutto fra i vegetariani e i vegani. Infatti, è sempre più utilizzata come una sorta di integratore naturale, grazie al suo elevato contenuto di proteine. Se si confronta con una bistecca di…

Navigate